Wysiwyg Widget
Crea un editor wysiwyg con le funzioni basilari per l'editing di un testo
// API dBJs-uiOptions and settings:
- data-wyParSep : accetta il valore 'div' o 'p 'per impostare il defaultParagraphSeparator (default p)
Standard sintax
<div class="wysiwyg" data-wyParSep="div || p">
<div class="contText">
<textarea class="text" name="myTextareaName"></textarea>
</div>
<button class="pw pw_bold">Bold</button>
<button class="pw pw_italic">Italic</button>
<button class="pw pw_underline">Underline</button>
<button class="pw pw_insertunorderedlist">List</button>
<button class="pw pw_link"><u>Link</u></button>
<button class="pw pw_unlink"><u>Unlink</u></button>
<button class="pw pw_html">HTML</button>
<div class="editor"></div>
</div>
Per implementare il widget Wysiwyg è necessario
semplicemente usare il codice presentato, anche più volte nello stesso
documento. È necessario che ogni elemento del widget abbia sempre le
classi sopra riportane.
Qualora si voglia escludere uno o più comandi dal Wysiwyg
si può omettere il codice del button relativo.
Limpostazione del paramento data-wyParSep permette di decidere
per ogni singolo Wysiwyg instanziato quale sarà il
defaultParagraphSeparator: ovvero l'impostazione che alla
pressione del tasto Enter all'interno dell'editor
permentterà di andare a capo generando come html un div
o un p.
Ricordiamo che per ottenere un a capo con un tag <br />
è necessario premere nell'editor Shift+Enter.

