Google Plus: le raccolte
Un ottimo strumento per raggruppare i post relativi ad un determinato interesse
// Social network
Davide Bausach
/ 30-09-2015

Da qualche mese tutti gli utenti Google+ hanno a disposizione un nuovo strumento per categorizzare i propri post.
Le Raccolte sono una nuova funzionalità del social network di Google che permette, appunto, di raccogliere i post desiderati in modo da poter raggruppare i propri interessi all'interno di una specifica "argomentazione".
La funzionalità è disponibile sia per gli utenti che per le pagine e permette la condivisione personalizzata, ad esempio pubblica, con le proprie cerchie, solo ad alcuni amici o soltanto per se stessi.
Gli utenti nelle proprie cerchie, di default seguono già le tue raccolte, mentre gli altri che possono vedere la Raccolta, se questa è di loro interesse, possono decidere di seguirla anche indipendentemente dall'aggiungerti alle proprie cerchie.
Le Raccolte sono una nuova funzionalità del social network di Google che permette, appunto, di raccogliere i post desiderati in modo da poter raggruppare i propri interessi all'interno di una specifica "argomentazione".
La funzionalità è disponibile sia per gli utenti che per le pagine e permette la condivisione personalizzata, ad esempio pubblica, con le proprie cerchie, solo ad alcuni amici o soltanto per se stessi.
Gli utenti nelle proprie cerchie, di default seguono già le tue raccolte, mentre gli altri che possono vedere la Raccolta, se questa è di loro interesse, possono decidere di seguirla anche indipendentemente dall'aggiungerti alle proprie cerchie.